Incontro del 24 novembre 2017

FONDAZIONE MUSEO SORDI
si è conclusa la seconda visita

Incontro dell'8 novembre 2017

“Di che Contrada sei?”
L’ultima fatica di Riccardo Domenichini
alla Sala Multimediale del Monte dei Paschi di Siena (gc)
8 novembre 2017
“Di che contrada sei? L’avventura del Palio di Siena” è il secondo film documentario di una trilogia sul Palio prodotta da Moviement HD e RAI Com per l’emittente televisiva YASTV di Abu Dhabi media.

Incontro del 21 ottobre 2017

A Spello. Ancora sulle tracce di Pinturicchio

21 ottobre 2017

Un'esperienza illuminante è stata quella che ha vissuto la nostra Associazione a Spello, in occasione della visita alla Collegiata di Santa Maria Maggiore che ospita la Cappella Baglioni. Sede di un ciclo di affreschi, databili tra il 1500 e il 1501, fu commissionato a Pinturicchio, Bernardino di Betto,  (Perugia 1452 circa Siena 1513)  dal priore Troilo Baglioni.

Circolare n. 41.1

Roma,  2017-28-10
C I R C O L A R E  n. 41.1 
prosieguo delle attività
Cari Soci ed Amici,
 come promesso, sono a darvi i dettagli delle prossime manifestazioni, già indicate nella circolare n.41.

Incontro del 10 giugno 2017

La gita di fine semestre: 
a Santa Fiora (GR) nell’area del Monte Amiata
sabato, 10 giugno 2017

incontro del 6 maggio 2017

VISITA ALLA FONDAZIONE MUSEO ALBERTO SORDI
Sabato 6 maggio scorso, un supergruppo di Soci e Amici romani ha partecipato alla visita della Fondazione Museo Alberto Sordi. Di fatto la storica Villa a Caracalla dove Sordi visse  e morì quattordici anni or sono.

Incontro del 25 febbraio 2017

Orgoglio senese 
Gli “amici” dei Chigi
la “vigna” di Giulio III (Villa Giulia) e il Museo etrusco
25 febbraio 2017
Nell’ambito del percorso “orgoglio senese” sono proseguite le visite ai siti diversamente legati a Siena e alla toscanità.
Il 25 febbraio scorso, sotto la guida esperta della prof. Carla Benocci,è stata la volta di Villa Giulia.

Incontro del 29 gennaio 2017

Pranzo degli auguri 2017

Come di consuetudine, domenica 29 gennaio scorso, ha avuto luogo il pranzo degli auguri. Un’occasione per i Soci e i loro Amici di stare convivialmente insieme e auspicare per tutti la speranza di un anno meno difficile.

Incontro del 19 novembre 2016

Senesi e fiorentini alleati fuori patria: la chiesa di S. Caterina da Siena dal Cinquecento al Settecento e la chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini in via Giulia.

Incontro del 31 ottobre 2016

SIENA. Un amore lungo una vita
Il 31 ottobre scorso, nella splendida cornice dell’Oratorio dell’Arciconfraternita di S. Caterina da Siena, si è tenuta la presentazione di due volumi, a cura delle due associazioni promotrici dell’evento, l’Associazione Triestini e Goriziani, presieduta dal Cav. Roberto Sancin e quella dei Senesi e Grossetani residenti a Roma. Una felice sinergia, come ha avuto modo di dire il Presidente Verdone nell’aprire la serata,  che accompagna da tempo i due sodalizi con reciproca soddisfazione.

Pages

Subscribe to ASEG RSS